in caricamento ...

Archivi del mese: Marzo 2012

Scritto il alle 15:13 da balrock@finanzaonline

  Rajoy taglia tutto. La Spagna è una polveriera. Rajoy continua a sforbiciare il welfare e ad aumentare le tasse, ma per la troika (BCE, FMI e Commissione Europea) non basta.  Il governo spagnolo è sotto ricatto e nel paese … Continua a leggere

Scritto il alle 13:59 da cerealkiller

Sto scrivendo l’articolo su Amicus ($FOLD) e mi ci andrà altro tempo, nel mezzo infilo questo. Il titolo dice tutto, non si tratta di un invito all’acquisto, solo un appunto, fatene ciò che più vi aggrada. Astex si è beccata … Continua a leggere

Scritto il alle 12:17 da Roberto Semprini

Mentre il differenziale di rendimento tra Btp decennali e Bund tedeschi equivalenti scende sotto quota 330 punti, a 327 punti, dopo  che ha toccato un massimo di giornata a 337 punti.  Pesa l’apprensione dei mercati per lo swap del debito … Continua a leggere

Scritto il alle 10:11 da balrock@finanzaonline

Oggi 7 marzo Borsa Italiana ha comunicato e disposto la sospensione dalle negoziazioni, a tempo indeterminato, dei prestiti obbligazionari della Repubblica Ellenica. Trovate il comunicato su Borsa Italiana oggi scade il termine previsto per l’adesione dei creditori privati della Grecia … Continua a leggere

Scritto il alle 09:35 da balrock@finanzaonline

Purtroppo il detto ” casa dolce casa “, oggi lo può dire soltanto chi casa la possiede già. Infatti per certe categorie tipo precari, single, stranieri e giovani, acquistare una casa chiedendo un mutuo alla banca, diventa sempre più difficile … Continua a leggere

Scritto il alle 09:13 da gooser

Dopo averci provato 5 volte finalmente DSCO ottiene l’approvazione. Devo dire che FDA in passato aveva trovato di tutto più pur di non fare approvare il farmaco. Adesso per la piccola biotech si aprono le porte del successo ? Non … Continua a leggere

Scritto il alle 08:16 da balrock@finanzaonline

Piazza Affari, alla fine della peggiore giornata da novembre delle Borse europee, sintetizza una situazione che riporta indietro di alcuni mesi: i mercati finanziari hanno ‘bruciato’ 188 miliardi, e’ tornata la tensione sui titoli di Stato italiani e spagnoli, l’euro … Continua a leggere

Scritto il alle 21:15 da balrock@finanzaonline

Chi non si ricorda di Lehman Brothers? La banca americana che dette il via nel lontano 15 settembre 2008 al crack dei mercati per colpa dei mutui subprime. Sono passati 1268 giorni da allora e l’ istituto di credito esce … Continua a leggere

Scritto il alle 17:53 da balrock@finanzaonline

Ecco l’ok da 12 banche ok allo swap, nel gruppo c’è anche Intesa SanPaolo. La Grecia spera di raccogliere il consenso del 90%. Prendere o prendere. Atene non è disposta a trattare ulteriormente con i creditori privati. Se questi non … Continua a leggere

Scritto il alle 16:53 da balrock@finanzaonline

Veniamo all’ indice Ftsemib che è in congestione da 24 sedute, precisamente dalla seduta del 2 febbraio, il range da cui non si chioda ma sembra vicino a farlo è 16100/16150 – 17000/17050. Vedendo il grafico giornaliero tutto fa pensare … Continua a leggere

Scritto il alle 15:37 da carloscalzotto@finanza

  Una guerra monetaria: quali sono i reali obiettivi dell’embargo petrolifero dell’Unione Europea contro l’Iran. Contro chi effettivamente è rivolto il cosiddetto “embargo petrolifero contro l’Iran”?   Si tratta di una importante questione geo-strategica. Oltre a respingere le nuove misure … Continua a leggere

Scritto il alle 13:32 da gooser

Forse a qualcuno di voi è sfuggita questa notizia che letta e analizzata bene può dare ottimi spunti. Conosco personalmente il titolo che ho avuto in portafoglio per molto tempo e che per fortuna sono riuscito a liberarmene già qualche … Continua a leggere

Scritto il alle 09:52 da artes@finanzaonline

  Per le posizioni over lo stop oggi passa a quota 16300, per quel che riguarda l’intraday  sarebbe partito in apertura lo short di brevissimo con obbiettivo 16480, appena sotto potete vedere le medie 100 e 89 che sostengono il … Continua a leggere

Scritto il alle 17:53 da carloscalzotto@finanza

Al Consiglio europeo che si è aperto il 1 marzo la priorità è la firma del trattato fiscale. Ma contro il rigore imposto dalla Germania cresce la fronda che chiede sostegno alla crescita. Il presidente francese Nicola Sarkozy l’ha sostenuto … Continua a leggere

Scritto il alle 17:12 da sal.vi@finanzaonline

ⓂⓅⒺⓁ Profile & Board — REUT-Fin.Data — YHOO Fin.Data — FINVIZ-Fin.Data — BARCH-Fin.Data — GOOG Fin.Data — ZACK Fin.Data — Y-Fin.Data SEC — Owners — Insiders — Short-data — Options — Analysts — NewsByGOOG — NewsByMPEL & I.R. — Products — IPO-price Gli elementi grafici sono i seguenti: P&F-1, P&F-2, P&F-3; inside yearly 2008; IPO-Price; inside monthly oct.2011; quadruple 10mo. average (yellow-lines: sma, ema, fwma, vwma) as structural signal for mid-term reversal; cup 2008/2001 da 12.6$ di price-area. MPEL Inside yearly 2008 … Continua a leggere

Titoli azionari, Titoli biotecnologici, Future e commodities
Twitter
MAIL DEI BOSS SANDRO E AGATA: gooser1973@gmail.com agamarino@gmail.com SeguiteciAncheSu …
http://www.facebookloginhut.com/facebook-login/ http://www.facebookloginhut.com/facebook-login/