Nuovo ingresso in portafoglio biotech Trius Therapeutics (tsrx): Un promettente nuovo antibiotico attirerà gli investitori.

Scritto il alle 13:45 da gooser

Come avete letto nel portafoglio biotech clicca qui in diretta all’apertura del mercato Venerdi abbiamo fatto un ingresso su Trius Therapeutics, Inc. (TSRX). Seguendo il pre-market del titolo molto movimentato, mi sono subito convinto che dopo l’emissione azioni che aveva creato il panico tra gli investitori, un ingresso in apertura poteva essere il momento migliore.

Intuizione corretta perchè il titolo con un apertura intorno ai 4,75$, che è anche il prezzo delle azioni emesse, ha recuperato chiudendo a 4,90$ con quasi otto milioni di azioni scambiate.

Perchè il titolo è interessante? A brevissimo, l’abbiamo già detto, ovvero nel primo trimestre 2013 sono attesi dei dati importanti. Mentre alcuni amici del settore biotech (che saluto) sono molto interessati e partecipano scambiando commenti sulla vicenda “AMRN” e la sua concessione dell’NCE Status sull’orange book, che ormai è diventata una telenovela, secondo me è meglio concentrarsi su eventi con scadenza certa.

Che cosa è cambiato rispetto alla segnalazione che avevo fatto a Luglio 2012 (clicca qui)  per il titolo ? L’ emissione azioni e la vicinanza dell’evento, motivi validi per ri-valutare attentamente il titolo proprio in questi giorni

Ho letto pareri abbastanza “caldi” di tanti azionisti che si facevano questa domanda. Perchè emettere nuovamente azioni ? Ricordo infatti che con l’emissione di venerdi entrano nelle casse 30M di $, mentre altri 5M erano entrati a Dicembre, ma con oltre 50M già in cassa, gli azionisti ovviamente non si aspettavano questa emissione.

Quando vengono emesse azioni prima di un evento così importante molti investitori si fanno la stessa domanda ovvero “perchè non aspettare l’uscita dei dati e farlo dopo?”.

Personalmente io do questa chiave di lettura, è solo la mia opinione, però il ragionamento fila secondo me.

Premessa: il mercato degli antibiotici è talmente enorme che se il farmaco funziona l’azienda non avrà nessun problema a ottenere collaborazioni economiche da parte di partner (una c’e’ già). Detto questo emettendo nuovamente azioni e quindi incrementando le azioni in circolazioni l’azienda secondo me cerca di proteggere se stessa da qualche compratore che se vorrà acquisire l’azienda adesso dovrà “pagarla” molto di più.

A questo punto i dati in arrivo saranno fondamentali. L’acquisto lo abbiamo fatto adesso il prossimo step sarà capire se tenere il titolo e quindi giocarci molto o se sperare in un run-up e mollare il titolo in sicurezza prima dei dati.

Vediamo…..  Tedizolid è un oxazolidinone di seconda generazione sviluppato per il trattamento di gravi infezioni Gram-positive, incluse quelle causate da MRSA. Che cosa vuol dire Gram-positiva così l’amico Palanzana capisce?… La colorazione di Gram è un esame di laboratorio per la classificazione dei batteri in Gram-positivi e Gram-negativi (anche indicati come Gram+ e Gram-).

Mentre l’acronimo “MRSA” significa “Meticillin-Resistant Staphylococcus aureus” (Stafilococco aureometicillino-resistente) e si tratta di ceppi di S. aureus, uno dei patogeni classici che interessa i pazienti FC, che hanno acquisito del materiale genetico modificandosi e diventando così più resistenti ai farmaci, soprattutto alla categoria delle beta-lattamine, cui appartiene la penicillina. L’isolamento di MRSA è in aumento a livello mondiale.

Non vorrei farla troppo lunga sul farmaco altrimenti c’e’ il rischio di riempire pagine diciamo subito che Tedizolid offre una serie di importanti vantaggi potenziali rispetto alla concorrenza mi riferisco a linezolid della Pfizer , tra cui una maggiore potenza, una dose unica giornaliera, un corso più breve della terapia, azione battericida migliore, attività contro i ceppi resistenti a linezolid  e un profilo di sicurezza maggiore. TSRX ha in programma di sviluppare questo farmaco per il trattamento di diverse indicazioni cliniche, come le infezioni del polmone e del sangue, ad esempio, polmonite acquisita in ospedale (HAP), polmonite (VAP) e batteriemia (batteri nel sangue).

I dati della prima phase 3 Establish 1 li trovate in rete se volete ne parliamo, ma che cosa dobbiamo aspettarci da questo nuovo studio clinico ?.

TSRX è attualmente in una seconda  fase 3, Questo è anche uno studio randomizzato, in doppio cieco, doppio placebo, multicentrico, condotto su TR-701 FA 200 mg una volta al giorno per 6 giorni contro Zyvoxid ® (linezolid) 600 mg ogni 12 ore per 10 giorni per il trattamento negli adulti. Lo studio 113 è il primo studio clinico condotto in collaborazione con Bayer HealthCare e ha reclutato i pazienti in Nord e Sud America, Europa, Australia, Nuova Zelanda e Sud Africa.

L’endpoint primario è quello di determinare la non-inferiorità (NI) del tasso di risposta clinica iniziale per via endovenosa (IV) e per via orale nei 6 giorni di TR-701 rispetto a quella endovenosa e orale di 10 giorni di trattamento con linezolid a 48-72 ore.

In questo studio, i pazienti necessitano di terapia antibiotica per via endovenosa e con   infezione con diagnosi di ABSSSI e con diagnosi di erisipela (infezione della pelle eh), grandi ascessi cutanei, o infezioni della ferita sono stati inclusi. I pazienti con infezioni cutanee non complicate, sepsi grave o shock settico e ABSSSI a causa di patogeni Gram-negativi sono stati esclusi.

TSRX ha già un accordo di commercializzazione con la Bayer nel mercato asiatico. Questo accordo porterà circa 70/80 M di $. Per le altre parti del mondo potrebbero esserci degli accordi a breve.

Per concludere ci sono buone possibilità che i dati diano ragione all’azienda. Non mi aspetto dati eclatanti basta anche guardare il trial precedente ma per dirla “terra terra” il fatto che a minor dosaggio, minor durata della cura e con meno effetti collaterali il farmaco funziona come il concorrente o comunque con un margine molto vicino all’attuale cura non è un vantaggio da poco.

Gli analisti ovviamente si sono sbizzariti con target che non sto nemmeno a dirvi ma basandosi sul mercato probabile a farmaco approvato ovviamente il target è alto. Restando nel breve cosa possiamo invece aspettarci in caso di dati positivi ? Tenendo conto dell’ultima emissione azioni direi che il target potrebbe essere tra i 6 e i 6,50$.

Guardando quanto brucia a trimestre l’azienda, con l’ultima emissione azioni TSRX potrebbe, in caso di dati buoni che tra poco arriveranno, presentare NDA già nel 2013 con approvazione a inizio 2014. Seguiremo  con attenzione i prossimi mesi sperando che il titolo faccia bene. A voi.

Tags: , , , ,   |
Nessun commento Commenta

Titoli azionari, Titoli biotecnologici, Future e commodities
Twitter
MAIL DEI BOSS SANDRO E AGATA: gooser1973@gmail.com agamarino@gmail.com SeguiteciAncheSu …
http://www.facebookloginhut.com/facebook-login/ http://www.facebookloginhut.com/facebook-login/