in caricamento ...

Archivi categoria: Future

Scritto il alle 14:55 da artes@finanzaonline

Euro Dollaro alla riscossa, siamo al test della statica di lungo sul grafico daily, sostengo che il minimo l’abbiamo già visto e che l’obbiettivo finale si trova sulla parte alta del canale discendente 1.30 il livello che avremo alla rottura … Continua a leggere

Scritto il alle 13:14 da Agata Marino

Ieri l’agenzia di Rating Fitch ha esordito con un bel regalino per l’Italia, non sarà mica stata commissionata da loro la statua di Piazza Affari?… un nuovo declassamento entro fine Gennaio… Bene!!!Il Ftse Mib (+0,69%), dopo aver ritoccato in mattinata … Continua a leggere

Scritto il alle 14:02 da artes@finanzaonline

 Ieri, nonostante il downgrading di molti titoli sovrani europei e la festività del “Martin Luther King Day “ delle borse USA, con conseguente mancanza di Market Mover, le borse europee hanno riportato una discreta ripresa mentre la maggior parte dei … Continua a leggere

Scritto il alle 11:53 da balrock@finanzaonline

Alle 15,18 il differenziale è infatti arrivato a toccare il massimo di giornata ben oltre i 500 punti a quota 503,76 punti ma solo 38 minuti dopo, alle 15,56, lo spread era tornato a quota 489,90 punti, segno che gli … Continua a leggere

Scritto il alle 20:53 da balrock@finanzaonline

Sul grafico 4ore del future SP500, abbiamo un trend rialzista dal 4 ottobre 2011, ma sembra stia arrivando la correzione che avrebbe come obbiettivo le medie semplici 89 e 100, che passano a 1266 la prima e 1260 circa la … Continua a leggere

Scritto il alle 17:42 da balrock@finanzaonline

    Grafico giornaliero.   Diamo uno sguardo all’ indice italiano che dopo aver quasi testato la ribassista da maggio 2011, ritraccia sull’ area supportiva tra 14730 e 14850 rimbalzando. Lo scenario non è cambiato, ancora deve prendere una direzione … Continua a leggere

Scritto il alle 13:10 da Agata Marino

Inversione di marcia invece sul fronte dello spread tra i titoli decennali italiani e tedeschi con il differenziale che, dopo aver toccato un minimo di 461 ora viaggia intorno a 479.50. Una discesa, quella registrata in mattinata con cui il … Continua a leggere

Scritto il alle 14:48 da balrock@finanzaonline

Bene!! Mario Draghi non ha toccato il costo del denaro, lasciando il tasso all’1%. Gli investitori soddisfatti dal collocamento di 12 miliardi di titoli a 4 e 12 mesi da parte del Tesoro. Lo spread sui decennali scende e ora … Continua a leggere

Scritto il alle 22:15 da artes@finanzaonline

le condizioni dell’economia americana sono migliorate, lo dice Bernanke  nel Beige Book recentemente pubblicato dalla Federal Reserve si legge che la ripresa è in atto negli Stati Uniti, l’unica ruota ferma nel meccanismo delle ripresa è il mercato immobiliare  residenziale … Continua a leggere

Scritto il alle 19:29 da balrock@finanzaonline

L’ indice italiano come possiamo notare è sempre ribassista dal 2 maggio 2011 e rialzista di breve dai minimi del  23 settembre 2011. Abbiamo una zona supportiva tra 14730 e 14850 circa, oggi la poca forza dimostrata anche dall’ RSI, … Continua a leggere

Scritto il alle 01:31 da artes@finanzaonline

Bruttissima seduta a Milano che archivia un bel segno meno come prima seduta della settimana penalizzata ancora una volta dalle forti vendite su Unicredit, non potendo altro che aggiungere che i Diritti Unicredit sono terminati a (-65,42%), dopo un bagno … Continua a leggere

Scritto il alle 15:48 da Agata Marino

I petroliferi subiranno una flessione di circa il 4% con la produzione di idrocarburi su base annua, con la produzione di petrolio in diminuzione del 7% sempre su base annua si tratta di un quadro relativamente negativo per un settore … Continua a leggere

Scritto il alle 06:30 da artes@finanzaonline

Fantastico e troppo bello per essere vero, aspettate che mi pizzico, abbiamo avuto la  seconda seduta dell’anno in rialzo in tutte le Borse europee  con l’aiuto di Wall Street, tutti i listini del Vecchio Continente si sono posizionati sulla via … Continua a leggere

Scritto il alle 15:04 da Agata Marino

Dieci anni vissuti all’insegna del rialzo dei prezzi. Dall’ingresso dell’euro, nel gennaio 2002, ad oggi la perdita del potere d’acquisto per il ceto medio e’ stato del 39,7%. Facendo i conti, il Codacons ha stimato che una famiglia di quattro … Continua a leggere

Scritto il alle 11:46 da Agata Marino

Buongiorno a tutti osservando le tensione tra Teheran e l’Occidente, con l’Iran che ha effettuato con successo il lancio di prova di un missile balistico a lungo raggio terra-mare nel corso dell’ultimo giorno di esercitazioni navali nel Golfo Persico. Dobbiamo … Continua a leggere

Rubriche
Titoli azionari, Titoli biotecnologici, Future e commodities
Twitter
MAIL DEI BOSS SANDRO E AGATA: gooser1973@gmail.com agamarino@gmail.com SeguiteciAncheSu …
http://www.facebookloginhut.com/facebook-login/ http://www.facebookloginhut.com/facebook-login/