in caricamento ...
Diamo una occhiata all'indice principale USA. Come si evince dal grafico si vede il rettangolo di congestione dove c'è stata accumulazione dei prezzi e la rottura dei massimi assoluti a 1727 punti. La congestione di circa 90 tik avrebbe una proiezione della congestione stessa ribaltata al rialzo fino a 1820 punti circa. L'analisi tecnica in questa situazione di ...
Banche italiane di piccole e medie dimensioni in pericolo. La Banca d’Italia avverte : nei piccoli istituti di credito la rischiosità dei crediti sta crescendo a ritmi più intensi rispetto alle altre banche. In Italia sono 12 le banche messe sotto il controllo di uno o più commissari straordinari e di un comitato di sorveglianza : 1. Istituto per il ...
Sono ben dieci i motivi che fanno pensare a un rilancio di Madrid migliore rispetto a quello di Roma: dalla stabilità politica alla fiducia dei mercati eccoli spiegati uno per uno. La crisi economica italiana era stata affrontata finora guardando a chi stava peggio: ci hanno raccontato che non c’era bisogno di preoccuparsi perché altri paesi europei erano in ...
Lo scorso febbraio la Germania aveva chiesto il rimpatrio del suo oro depositato nelle banche americane. Gli Stati Uniti avevano ammesso di non poterlo consegnare prima di diversi anni, in quanto i forzieri erano vuoti. Negli scorsi anni Venezuela, Libia e Iran hanno rimpatriato le proprie riserve di oro all’estero. La Polonia ha fatto domanda e sta ...
Veloce aggiornamento del portafoglio biotech con le ultime novità dei nostri titoli. In attesa anche dell’arrivo delle trimestrale sempre fonte di tante notizie interessanti abbiamo aperto e chiuso una posizione su Array BioPharma, Inc. (ARRY). Sfruttando il calo degli indici abbiamo tentato un operazione riuscita molto bene che è durata un paio di giorni e ...
La Cina ha deciso di attaccare il dollaro e di porre fine al suo predominio nel mercato valutario mondiale. Un attacco valutario contro il biglietto verde, scrive il portale d’informazione Wall Street Italia.com : “Già qualche giorno fa le intenzioni di Pechino erano apparse molto chiare, come dimostra un articolo pubblicato dall’agenzia di stampa statale Xinhua, ...
Come avete letto negli ultimi articoli abbiamo portato alla vostra attenzione 3 titoli. Li abbiamo identificati come breve, medio, lungo termine ma volevo solo aggiungere che in caso di dati positivi il discorso è destinato a cambiare perché si aprono strategie diverse. Quando segnalo scadenze binarie indicando un preciso periodo do per scontato l’uscita dal ...
Il prossimo anno gli Stati membri della Zona euro prenderanno a prestito sui mercati fra 850 e 900 miliardi di euro. Se da un lato diminuiscono i deficit di bilancio, dall’altro aumentano gli importi da rimborsare. Deficit in calo ma un debito enorme. La Zona euro avrà bisogno di tempo per cancellare l’impronta della crisi e ...
Ecco il secondo titolo che abbiamo già segnalato da diverso tempo, questo deve essere inquadrato in un ottica breve per l’evento di Dicembre all’ASH 2013 ma in caso di dati positivi si aprirebbe uno scenario completamente diverso per il futuro dell’azienda. E’ stato facile prevedere il crollo della quotazione notando delle opzioni sul titolo che ...
Piccola premessa articolo breve ma da leggere con attenzione. Oggi andiamo ad analizzare il primo di tre titoli interessanti. Questi tre titoli sono molto diversi tra loro e hanno scadenze binarie a breve, medio e lungo termine. Per una serie di motivi che vedremo, anche se ne abbiamo già parlato, io mi sono già posizionato ...
Europa e Stati Uniti, racconto di due città: mentre oltreoceano la ripresa economica è ben avviata la zona Euro continua ad arrancare. Perché? Le differenze cruciali tra le due aree sono alla base della loro diversa capacità di uscire dalla recessione. Gli USA sono uno stato unitario di natura federale e un mercato unico e competitivo per ...
La Legge di Stabilità ha introdotto una nuova misura tributaria: al posto della Tares ci sarà il Tributo sui Servizi Comunali, anche se non si conoscono ancora aliquote e tariffe. La bozza della Legge di Stabilità ha arricchito di una nuova sigla il lungo elenco di tasse e tributi che caratterizza il nostro paese: non c’è dubbio che la ...
Quando parliamo di farmaci dimagranti abbiamo ancora in mente la corsa di VVUS e di ARNA verso l’approvazione. Nonostante i milioni di americani (ed europei) obesi e quindi il potenziale mercato illimitato le due compagnie hanno seri problemi di vendita dei loro farmaci. Abbiamo già analizzato tutti i pro e contro delle due aziende e ...
Oggi l'articolo doveva essere su un altro argomento ma visto che in tanti mi avete scritto su AMRN vengo in aiuto agli amici in difficoltà. Purtroppo il poco tempo a disposizione non mi ha permesso di approfondire come avrei voluto ma da quel poco che ho letto comunque un'opinione me la sono fatta. Per prima cosa ...
Ecco il tanto atteso aggiornamento del portafoglio biotech. E’stata una settimana dura per i mercati e soprattutto per quello biotech che ha sofferto più di altri. Tutti quei titoli che non hanno entrate fisse ma solo candidati farmaci promettenti hanno perso in due giorni dal 10 al 20%. Gli investitori in questo caso preferiscono uscire ...