in caricamento ...
Prima di cominciare alcune comunicazioni di servizio. Stiamo preparando un articolo su un’azienda oncologica che sembra parecchio interessante e che in pochi stanno seguendo al momento. Non sarà un vero e proprio report, ma comunque un articolo da leggere intensamente. Matteo e Davide hanno quasi finito la loro parte, la mia è pronta da giorni, ...
La Banca centrale russa ha ritirato gran parte dei suoi averi dalle banche americane. Miliardi di dollari sono stati trasferiti nelle banche europee. Settimana scorsa la Banca centrale di Russia ha ritirato gran parte delle sue riserve depositate nelle banche americane per trasferirle in istituti finanziari europei. L’importo esatto della somma trasferita non è noto ma si tratterebbe ...
In totale il gruppo taglierà 8.500 lavoratori. Il 2013 termina con 14 miliardi di perdite. Una sforbiciata ai costi. E ai posti di lavoro. Il piano strategico di Unicredit prevede una riduzione di 8.500 dipendenti entro il 2018. Di questi 5.700 sono in Italia. È quanto emerso dal piano industriale di Unicredit. L’obiettivo è quello di raggiungere ...
La Russia chiede di effettuare una riforma del Fondo Monetario Internazionale senza la considerazione dell’opinione degli USA. Come scrivono i mass-media occidentali, facendo riferimento a fonti ben informate del FMI, il titolare del Ministero delle Finanze della Russia Anton Siluanov ha formulato la relativa idea all’incontro dei Ministri delle finanze e dei capi delle Banche centrali ...
Il quotidiano finanziario cita persone vicine agli ambienti della People's Bank of China. La settimana scorsa il cosiddetto renminbi è sceso ai minimi di sette mesi. La banca centrale cinese ha architettato il recente declino della valuta del Paese mentre si prepara a permettere un più ampio margine di trading dello yuan. Lo scrive il Wall ...
Sempre molto attive le segnalazioni sul nostro blog per coloro che cavalcano le biotech più calde del momento. Varie aziende sono da mesi tradate con successo da coloro che hanno tempo per seguire il mercato. Come sapete non è una strategia che mi piace ma che comunque condivido, ovviamente necessita di tanto tempo da passare ...
Come avete visto ieri è uscito il nostro primo report fatto in collaborazione con Davide, Matteo e Giorgio che nuovamente ringrazio. Spero sia stato di vostro gradimento, siamo stati logorroici, ma questo report, che ci è costato quasi due settimane di tempo libero, ha chiarito molti dubbi anche a noi perchè ci siamo confrontati parecchio. La ...
A volte alcune aziende biotech sembrano dimenticate dai grossi analisti, da coloro che scrivono sui siti specializzati del settore, insomma dagli investitori in generale e dagli speculatori. Devo dire che questo è uno dei fattori che mi ha sempre attirato quando valuto le aziende biotech. E’ forse facile salire in corsa su aziende con solidità economica ...
Da oltreconfine l'imposta viene invocata, mentre nel nostro Paese sono soprattutto i tecnici a vederla di buon occhio. Ma i critici sostengono che finirebbe per gravare solo sul ceto medio-alto e non sui grandi ricchi. Ecco cosa si dice su questa imposta. Quello sulla tassa patrimoniale è un tema caldo, non c’è che dire. Ogni volta che spunta questa fatidica parolina ...
Per il presidente dell’Eurogruppo “sono stati fatti progressi” nei negoziati tra Consiglio e Parlamento. Il punto principale di scontro resta la tempistica per l’entrata in vigore del fondo unico, gli Stati vorrebbero 10 anni, i deputati e il governatore della Bce Draghi soltanto 5. Tutti gli Stati membri sono “determinati a raggiungere un accordo entro la fine ...
Mentre dall'inizio del 2014 le notizie sono dominate dalla crisi strategica in tutto il mondo, continua la battaglia internazionale per separare il sistema bancario dalla bisca finanziaria, eliminando i titoli tossici. Negli Stati Uniti, il disegno di legge per il ripristino del Glass-Steagall Act, presentato alla Camera dei Rappresentanti col numero HR 3711, identico a quello presentato al ...
Come avete visto è uscita la tanto attesa trimestrale di una delle aziende più seguite del blog ovvero IntelliPharmaCeutics International Inc. (IPCI). Approfitteremo dei dati di bilancio per vedere le novità, e come piace a me vorrei pensare ad alta voce scrivendo di getto, in apnea, le mie considerazioni. Il fatto che successivamente all’uscita della trimestrale la ...
I risparmi dei 500 milioni di cittadini dell'Unione europea potrebbero servire per finanziare gli investimenti a lungo termine, per rilanciare l'economia e per aiutare a riempire il vuoto lasciato dalle banche dopo la crisi finanziaria. Questo è quanto si legge da un documento della UE. L'Unione europea sta cercando un modo per svezzare i 28 paesi membri del ...
Qualche dato sulla settimana più difficile che la moneta virtuale ha vissuto negli ultimi anni. E anche se il valore è ritornato a salire, la tempesta non è ancora finita. Grande colpo alla credibilità dei Bitcoin, quando la moneta sembrava pronta per fare il grande passo e diventare un metodo di pagamento sempre più comune. Quanto accaduto ...