in caricamento ...
la cancelliera tedesca Angela Merkel avrebbe potuto spiegare al Presidente degli Stati Uniti Barack Obama un paio di cosette su come instaurare una qualche forma di dialogo con il Presidente russo Vladimir Putin. Certo, solo se Obama avesse voluto ascoltarla. Ma Obama ha preferito mettersi a fare il professorino di diritto costituzionale ed ha tenuto una ...
Nell’ambito degli stress test che la Federal Reserve ha applicato ai colossi bancari installati negli Stati Uniti, cinque banche sono state giudicate troppo fragili per poter aumentare i dividendi e procedere a riacquisti di azioni. Citigroup, terza banca americana in termini di attivi, figura fra gli istituti deboli, così come tre filiali di grandi banche europee ...
Prima di cominciare approfittiamo con qualche comunicazione di servizio. Come accennato sul blog la scorsa settimana finalmente anche il sottoscritto è approdato su twitter.... le insistenze di alcuni lettori del blog e anche grazie all'aiuto di Matteo, ho deciso di approdare anche io nel social network. Effettivamente sono bastati pochi giorni per avere già un ...
La scorsa settimana l'Unione Europea ha deciso sanzioni micidiali contro i propri cittadini che, a differenza della Russia, non possono difendersi. Con il compromesso sull'Unione Bancaria raggiunto il 19 marzo, il Consiglio UE, la Commissione e il Parlamento Europeo hanno creato una macchina criminale che mira ufficialmente a confiscare i risparmi per mantenere in piedi ...
I paesi occidentali giustificano l'adozione di sanzioni contro Mosca con la presunta incostituzionalità del referendum in Crimea. Ma è tutta una farsa. In primo luogo, la costituzione ucraina è stata sospesa dal governo fantoccio di Victoria Nuland a Kiev. In secondo luogo, le sanzioni contro la Russia, se fatte seriamente, avrebbero gravi ripercussioni contro l'Occidente. Il Cancelliere ...
Qualcuno compri il petrolio curdo..!! Vendesi prezzo competitivo, cinquecentomila barili di petrolio di ottima qualità stoccati nel porto turco di Ceyhan! Non ci credete? Eppure quel petrolio è proprio là, anche se non è in vendita. Almeno per ora. Sembra strano che, in un mondo continuamente affamato di petrolio nonostante la crisi economica, ci sia un quantitativo, non enorme ma neppure insignificante, ...
Accordo tra Parlamento e Consiglio. I tempi per la nascita del fondo europeo unico ridotti di due anni, da 10 a 8, ma il 70% del suo bilancio verrà messo a disposizione entro i primi tre. A regime avrà una capacità di 55 miliardi, serviranno per intervenire nelle crisi degli istituti in difficoltà. Parlamento e Consiglio ...
In 4 anni investimenti per 325 miliardi in bond e da società russe. I fondi Pimco e BlackRock potrebbero chiudere i rubinetti a Gazprom. Più efficace delle sanzioni, più sottile rispetto a drastiche prese di posizione. Per mettere in difficoltà la Russia, considerata tra i motori della crisi in Ucraina, gli economisti suggeriscono di colpire Mosca al cuore, ...
Come abbiamo visto in tempo reale con Giorgio, Venerdi l'indice NBI tanto caro a noi amici biotecnologici, ha retto nonostante il crollo e il supporto indicato ha tenuto. Se non rimbalza già oggi teniamoci pronti al peggio. Ripeto nuovamente che in caso di storno pesante potrebbero soffrire anche tutti i titoli che hanno scadenze binarie ...
Fissare gli obiettivi. Cercare offerte on line. Condividere auto e biciclette. Chilometro zero e geolocalizzazione. Consumi consapevoli. Risparmiare senza rinunciare alla qualità della vita? Per quanto possa sembrare impossibile, in tempo di crisi questa diventa la tendenza vincente, ed è bene che ognuno di noi diventi un buon amministratore se vuole restare a galla in attesa che la tempesta economica e ...
Come ci si aspettava, il referendum in Crimea è passato con oltre il 96% dei voti favorevoli alla riunificazione con la Russia e una partecipazione al voto superiore all'80 per cento. La Crimea è stata parte della Russia dal 1783 al 1954, quando fu regalata all'Ucraina da Krusciov in un momento di ebbrezza alcoolica. La questione strategica ...
Il progetto di separazione tra le banche commerciali e quelle di investimento sta per approdare in Parlamento. Pochi giorni fa infatti il servizio studi del Senato ha preparato un dossier per informare i parlamentari sull’argomento contente 6 progetti di legge preparati da varie componenti politiche e con differenti soluzioni. Negli anni passati, prima della crisi finanziaria globale, ...
NBI: l'indice biotech ha trovato sostegno nella giornata di venerdì nei pressi della media mobile a 50 giorni, che gli ha permesso di ritrovare forza per mettere a segno tre buone candele consecutive con minimi e massimi crescenti. La chiusura di ieri è stata nei pressi di due resistenze importanti, la dinamica formata dal canale rialzista ...
La black e la grey list delle quotate. Poca trasparenza sul sito dell'ente di controllo. La Commissione Nazionale per le Società e la Borsa, in sigla Consob, pubblica nel suo sito, tra le varie rubriche, anche due elenchi molto interessanti, le cosiddette black e grey list delle società quotate alla Borsa Italiana. Sono informazioni che possono interessare tutti gli ...
I prezzi delle case sono saliti del 15 percento in un anno. Una salita vertiginosa, anche se non estemporanea, che alimenta i timori di una nuova bolla immobiliare. Sono ormai mesi che a Londra si parla di una nuova bolla immobiliare, ed in effetti i dati lasciano pochi dubbi: mese su mese, l’aumento dei prezzi delle ...