in caricamento ...

Scritto il alle 11:05 da carloscalzotto@finanza

All'istituto di Francoforte hanno cambiato oculista e ora vedono il crac in arrivo. Peccato che si preparino ad affrontarlo con dosi massicce della medicina che ha già ucciso il paziente: deflazione dell'economia fisica e iperinflazione finanziaria. Nel bollettino trimestrale sulla stabilità finanziaria, la BCE ammonisce che la minaccia principale proviene da "una brusca inversione della ricerca globale ...

Scritto il alle 15:24 da Matteo

Come abbiamo recentemente commentato sul blog, sono tante le nuove IPO che abbiamo visto in questo periodo, IPO che con la discesa dell'NBI hanno subito grosse perdite tanto che in alcuni articoli è stato evidenziato come forse il "guadagno facile" che finora ha offerto l'entrata in borsa di una nuova azienda sia finito. Come sapete noi ...

Scritto il alle 11:10 da carloscalzotto@finanza

Prima l’hanno fatto Mosca ePechino, adesso Pechinolo fa anche con Tokyo. Cina e Giappone hanno raggiunto un accordo per rinunciare al dollaro nei pagamenti bilaterali. Ancora un po’ e la forza del dollaro americano, che ha messo in ginocchio tutto il mondo, sarà solo un ricordo. La tendenza è ovvia: per la Cina il dominio del dollaro è un anacronismo. Perché la ...

Scritto il alle 15:45 da carloscalzotto@finanza

La grande finanza internazionale si affanna ad interpretare le future mosse di politica monetaria della Bce. Secondo molti “analisti-indovini”, il governatore Mario Draghi nella sua ultima conferenza stampa mensile avrebbe fatto capire che forse a giugno abbasserà ulteriormente il tasso di interesse. Attualmente è fissato a 0,5%. Probabilmente, come in più occasioni evidenziato anche da ...

Scritto il alle 12:33 da gooser

Come avete visto il nostro Matteo ha pubblicato il suo primo articolo. Il pezzo è stato fatto insieme, ma vista la sua grande passione ed interesse dimostrata per l’ azienda Novabay ($NBY) ho lasciato che approfondisse maggiormente in prima persona, sciroppandomi solo i noiosi studi clinici da solo. Abbiamo dei dati a breve e al momento ...

Scritto il alle 13:44 da carloscalzotto@finanza

Il parlamento europeo si è spostato a destra e resterà incollato più che mai alla linea di questi ultimi anni, garante il Ppe. Oggi come oggi l’Europa è questa, una miscela in cui gli umori restano quelli che erano e non si sono affatto rielaborati e tantomeno fusi in un crogiolo per mancanza di qualsiasi ...

Scritto il alle 15:00 da Matteo

Ciao a tutti gli amici del blog, prima di tutto una piccola premessa d'obbligo va fatta: come potete vedere questo è il primo articolo che pubblico con il mio nome ma questo non deve spaventarvi perché comunque la via intrapresa di avere testi scritti a più mani è sempre quella che riteniamo la migliore quando ...

Scritto il alle 14:02 da carloscalzotto@finanza

Il sistema finanziario mondiale è irrimediabilmente in bancarotta e pronto a esplodere nuovamente come nel 2007-2008, ha ribadito Lyndon LaRouche nella teleconferenza del 17 maggio. L'economista americano che previde il crac globale con anni di anticipo ora ammonisce che il processo di bail-in (prelievo forzoso) adottato nella regione transatlantica ha reso la situazione ancor più ...

Scritto il alle 10:29 da carloscalzotto@finanza

Finite dopo nemmeno un mese le illusioni di "crescita", sia in Italia che nell'Unione Europea. Del resto, se le politiche impongono l'austerità, non c'è nulla che possa far sviluppare un'area "matura". E quindi: investimenti industriali fermi, delocalizzazioni, salari e occupazione in calo, consumi giù. Il Pil dell'Italia torna negativo nel primo trimestre del 2014, segnando un calo dello ...

Scritto il alle 10:37 da carloscalzotto@finanza

La Commissione europea si prepara a chiedere alle banche europee cosa hanno fatto dei 1’000 miliardi di euro ricevuti di recente dalla BCE. Tra il dicembre 2011 e il febbraio 2012 la Banca centrale europea aveva versato 1’000 miliardi di euro alle banche della Zona euro, in occasione di due operazioni di rifinanziamento su tre anni. Va ricordato che ...

Scritto il alle 14:59 da gooser

Partiamo con l’aggiornamento del portafoglio andando a dare qualche informazione in più sugli altri titoli che non abbiamo aggiornato nel precedente articolo. Articolo veloce per mancanza di tempo, speriamo di riuscire a parlare anche di altro a inizio settimana prossima. IntelliPharmaCeutics International Inc. ($IPCI) continua con la fase laterale degli ultimi giorni anche se a fine ...

Scritto il alle 16:40 da carloscalzotto@finanza

Se le stime di crescita saranno confermate e l'occupazione continuerà a migliorare, la Federal Reserve potrebbe terminare il suo programma di acquisto bond già entro la fine dell'anno e procedere ad un aumento dei tassi di interesse nel 2015, grazie ad un'accelerazione dell'economia americana. Lo ha detto, parlando da Dubai, il governatore della Fed di Atlanta ...

Scritto il alle 14:59 da gooser

Come avevamo detto l'altro giorno in questo momento l'incertezza dell'indice Nasdaq Biotech, che fa da traino per tutti o quasi i titoli biotechnologici, ci impone una strategia all'insegna della prudenza rimanendo quindi ad aspettare alla finestra. Venerdi c'e' stata una piccola reazione ma occorre prestare ancora attenzione questa settimana in attesa di conferme. Non ho più ...

Scritto il alle 11:20 da carloscalzotto@finanza

I mercati valutari, i cosiddetti mercati FX, sembrano vivere una strana e pericolosa euforia. Secondo le più recenti analisi dei principali istituti economici internazionali, quali la Banca dei Regolamenti Internazionali, nell’aprile 2013 il totale di tutte le operazioni giornaliere di questi mercati era pari a 5,3 trilioni di dollari, con un aumento del 35% rispetto ai ...

Scritto il alle 11:30 da gooser

Avevo segnalato l’azienda già tempo fa considerandola una delle IPO più importanti dell’anno, guardando velocemente la pipeline e senza approfondire più di tanto era palese che la collocazione a quel prezzo era piuttosto appetitosa. Basta guardare il grafico per vedere che la quotazione dagli 8$ della scorsa estate ha toccato i quasi 18$ di fine ...

Rubriche
Titoli azionari, Titoli biotecnologici, Future e commodities
Twitter
MAIL DEI BOSS SANDRO E AGATA: gooser1973@gmail.com agamarino@gmail.com SeguiteciAncheSu …
http://www.facebookloginhut.com/facebook-login/ http://www.facebookloginhut.com/facebook-login/