in caricamento ...

Scritto il alle 12:16 da gooser

12741-410300-trader.jpg

Prima di analizzare tutti i dettagli e cercare di capire se la partita che riguarda OXiGENE, Inc. $OXGN è conclusa o se ci sono possibili scenari futuri occorre fare un piccolo passo indietro. La tesi dell’investimento sulla piccola azienda fondamentalmente si basava su due aspetti che devono essere tenuti molto a mente perché ci torneranno utili più ...

Scritto il alle 11:05 da carloscalzotto@finanza

A causa di una mancanza di coordinamento e si è troppo miopi per accorgersene, L’Europa e il resto del mondo sono entrati nella terza fase della crisi mondiale che li destabilizza dal 2008. Una crisi che ha messo radici in un eccesso di risparmio mondiale, dunque in un deficit cronico della domanda e di cui ogni tappa ...

Scritto il alle 11:03 da Matteo

Come già anticipato da Gooser iniziamo una serie di articoli che va ad affrontare il problema dell'abuso dei farmaci cercando di focalizzarci sulle tecnologie in campo di chi si sta occupando del problema e sulla visione che FDA ha della situazione. Proprio da quest'ultimo punto, anche se un po' noioso, partiamo per cercare di definire il contesto ...

Scritto il alle 17:23 da luca luongo

Prima di tutto vorrei ringraziarvi per i complimenti che ho ricevuto la scorsa settimana, questo mi da soddisfazione. Di seguito andiamo a vedere cosa è successo al GAS (o NGAS dipende dalla piattaforma che abbiamo) e al GOLD. Situazione del GAS La scorsa settimana vi avevamo detto: Al momento tutto quello che c'è da fare e aspettare e ...

Scritto il alle 15:01 da carloscalzotto@finanza

La BCE, la Banca del Giappone e la Riksbank svedese hanno fatto mosse di Quantitative Easing la scorsa settimana. La BCE ha nominato i manager del programma di acquisto delle cartolarizzazioni (ABSPP) che dovrebbe partire nei prossimi giorni; la Riksbank ha tagliato i tassi dallo 0,25% a zero e la Banca del Giappone ha strafatto, annunciando ...

Scritto il alle 10:44 da carloscalzotto@finanza

Secondo l’opinione di molti esperti, il ravvicinamento della Russia e della Cina mette a repentaglio il benessere del dollaro. Nel corso della recente visita a Mosca del premier del Consiglio di Stato della Repubblica Popolare Cinese, Li Kequiang, le parti hanno confermato il desiderio vicendevole di aumentare al massimo i pagamenti reciproci in rubli e ...

Scritto il alle 12:12 da luca luongo

Buongiorno a tutti, mi chiamo Luca Luongo e questo è il mio primo articolo che scrivo su finanzanostop. Mi occupo sul mio portale principalmente di materie prime (come gas, petrolio ecc..) e scambio di valute o Forex. Vorrei prima di cominciare ringraziare gli amministratori che mi hanno dato questa possibilità. Senza perderci in altre presentazioni o ringraziamenti, andiamo ...

Scritto il alle 12:23 da gooser

picchiotrader2.gif

Chi frequenta da tempo il blog si sarà forse accorto che ci piace spaziare in diversi settori del mercato biotech, ed è normale che non possiamo tenere tutto sotto controllo o almeno io non ci riesco. Se avessi individuato un solo settore da seguire sarebbe tutto molto più semplice perché basta ignorare tutto il resto ...

Scritto il alle 10:57 da gooser

Dopo il breve storno che aveva fatto tremare gli investitori l'indice Nasdad Biotechnology sembra ripartito trainato dalle grandi big pharma che hanno recuperato in breve tempo quotazioni più consone. In questo ultimo periodo avendo poco tempo per seguire ho preferito posizioni più brevi anche se comunque le segnalazioni long continuerò a farle per i cassettisti. Nella ...

Scritto il alle 11:54 da carloscalzotto@finanza

http://1.bp.blogspot.com/-Ptc0IfR8l9M/UzsiAfkY-dI/AAAAAAAASeI/u4IZngbEtFQ/s1600/k12887678.jpg

UE : otto paesi sono in stato di deflazione Bulgaria, Grecia, Italia, Ungheria, Spagna, Polonia, Slovenia e Slovacchia : otto dei 28 Stati membri dell’Unione europea sono entrati in deflazione (la diminuzione generale del livello dei prezzi), il che aumenta la pressione sulla Banca centrale europea affinchè “faccia qualche cosa”. L’esperienza giapponese indica che la deflazione è ...

Scritto il alle 12:13 da gooser

Copia-di-picchiotrader1.gif

Oggi faremo una rapida carrellata vedendo alcune aziende che negli ultimi anni si sono affacciate in quel settore dei farmaci che trattano il dolore nelle forme più pesanti ma che hanno un mercato reale e futuro sempre in aumento. In parallelo però esiste l'epidemia che tanto fa parlare i mass media ma non solo, che è ...

Scritto il alle 14:08 da gooser

12741-410300-trader.jpg

La settimana scorsa è stata dura per il mercato biotech e nonostante un piccolo recupero nel finale di seduta gli ultimi scambi hanno nuovamente affossato i vari indici compreso quello biotech, che tipicamente in caso di storno è quello che soffre di più. Al momento non potendo seguire attentamente ho preferito restare liquido e ho ...

Scritto il alle 15:25 da gooser

break.jpg

L' uscita dei dati che stavamo aspettando di Alcobra Ltd. ($ADHD) proprio nell'indicazione ADHD è il classico esempio di comunicato stampa fatto ad-hoc per confondere gli investitori. Cosa è successo in parole povere ? Lo studio ha arruolato 300 pazienti ma l'azienda ci dice che in 293 pazienti il farmaco MDX sempre rispetto al placebo ...

Scritto il alle 14:25 da giorgio.migliore@finanza

mercati

Le ultime settimane sono state caratterizzate da un clima di incertezza e volatilità sui mercati azionari: leggendo sui vari blog di finanza spauracchi di possibili prossimi ritracciamenti importanti e visioni molto più ottimistiche, vi propongo una lettura di quanto sta accadendo, provando a fare una connessione tra i movimenti in atto a livello fondamentale sull'economia ...

Scritto il alle 11:04 da carloscalzotto@finanza

Quando assisteremo alla prossima crisi bancaria americana? Quando scoppierà una crisi sui prodotti derivati, scrive Michael Snyder sul portale d’informazione The Economic Collapse. “Negli Stati Uniti, le banche “too big to fail” sono passate da quattro a cinque – scrive Snyder – Gli istituti finanziari che possiedono più di 40’000 miliardi di dollari di prodotti derivati ...

Rubriche
Titoli azionari, Titoli biotecnologici, Future e commodities
Twitter
MAIL DEI BOSS SANDRO E AGATA: gooser1973@gmail.com agamarino@gmail.com SeguiteciAncheSu …
http://www.facebookloginhut.com/facebook-login/ http://www.facebookloginhut.com/facebook-login/