in caricamento ...
L’Italia è un Paese strano, nel quale i dati preoccupanti sulla povertà economica, culturale e sociale ”di ritorno” non appassionano i quotidiani nazionali. Basti pensare al trattamento riservato dai media italiani a quanto annunciato dall’Istat pochi giorni fa: In Italia oltre un milione di famiglie sono senza reddito da lavoro. I giornalisti l’hanno archiviato in un giorno appena, ...
Come dicevo ieri abbiamo in pista tre report in collaborazione con gli amici Matteo e Davide per la parte farmaco e sempre Giorgio per l’aspetto analisi tecnica. Siamo parecchio in ritardo ma non temete quando proponiamo un’azienda quasi sempre siamo parecchio in anticipo sui tempi. Nel frattempo tanto per “ammazzare” il tempo vi propongo alcune ...
Gli utenti dei servizi postali, affezionati al vecchio libretto ed ai Buoni Postali Fruttiferi, non sempre fanno domande sui nuovi BFP, nella vetrina di Poste Italiane.Poiché da qualche mese, anche i vecchi ed amati BFP, sono entrati nell’alea dell’azzardo, per evitare sgradite sorprese, prendendo lucciole per lanterne, è bene conoscere prima di sottoscrivere. A scriverlo è ...
Che cos’è davvero il FMI? movisol Il Fondo Monetario, forse l’istituzione finanziaria più potente del pianeta, nacque dagli accordi della conferenza internazionale di Bretton Woods tenutasi nel 1944 nel New Hampshire. Quella conferenza fu indetta dal Presidente Franklin D. Roosevelt per definire delle solide basi alla ricostruzione del dopoguerra. Nell’intenzione dei suoi artefici, il FMI doveva essere ...
Grazie ai servizi di mobile banking con i conti on line si può ricevere un sms alert ad ogni operazione fatta col conto corrente o con le carte di credito. Fino a pochi anni fa tenere i soldi in banca era una scelta molto costosa per i risparmiatori. Gestire un conto corrente o utilizzare una carta ...
Piazza Affari in rosso del 2,33%, scendendo a 20.817 punti, aumentando i ribassi dopo le dichiarazioni di Dmitry Medvedev, che prospetta per l'Ucraina una più che probabile guerra civile. Dando un'occhiata al nostro FTSEmib, notiamo che l'indice è sull'orlo di importanti supporti che, SE SUPERATI.... ECCO IL GRAFICO
Come avete letto dall'attenta analisi di Giorgio proprio venerdi è successo quello che tutti noi investitori biotech non volevamo vedere ovvero il nostro caro indice biotech NBI ha rotto la 200, l'ultima media mobile che poteva ancora farci sperare. Tutto è perso ? Vediamo cosa ci dice Giorgio, riporto qui sotto il suo commento di ...
Comprereste un'auto usata da Mario Draghi? Quello che nel 2011, nel 2012 e nel 2013 annunciò "la ripresa entro l'anno" e ora dice: "Contrordine compagni, c'è la deflazione". Tecnicamente, per definizione la deflazione si ha quando i prezzi scendono (il contrario dell'inflazione). Ma non è una bella notizia. L'economia si ferma perché non si fanno più profitti ...
L'accordo raggiunto tra Parlamento e Consiglio europeo sul disegno di unione bancaria dovrebbe diventare definitivo a metà aprile. Ben lungi dal favorire una ricapitalizzazione coordinata del sistema bancario europeo, l'accordo sancisce il principio caro a Berlino & Co dell'“ognun per sé”.... Dopo lunghi ed estenuanti negoziati, il Parlamento e il Consiglio europeo hanno trovato l'accordo (1) su ...
Da quando il mese scorso i ministri delle Finanze europei hanno adottato lo schema del prelievo forzoso (bail-in) per colpire azionisti, obbligazionisti e depositi bancari, l’intero sistema finanziario monetarista che fa perno sulla City di Londra e Wall Street è spacciato. Dal punto di vista oligarchico, il modo per evitare un default inevitabile è provocare ...
A Londra, capitale finanziaria europea, abbiamo cercato di capire come ragionano gli investitori internazionali e la loro relazione con l’Europa. Spiegheremo cos‘è la propensione al rischio e cosa fa propendere un investitore per un rischio più o meno importante. Sarà Pippa Malmgren, una dei massimi esperti di finanza internazionale (ex assistente speciale di George W.Bush e ora a capo di ...
Costano ai rivenditori europei in media 10 miliardi ogni anno. L’Aula propone tetti massimi unici per tutti gli Stati membri. Sono costi poco chiari, diversi da uno Stato membro all’altro, sconosciuti agli utenti e costano ai rivenditori d’Europa oltre 10 miliardi di euro ogni anno. Il Parlamento europeo interviene per regolare le commissioni che le banche addebitano ai ...
Abbiamo seguito in maniera appassionata due FDA Panel convocati dall'ente americano FDA per avere un’opinione dei massimi esperti del settore, e farli esprimere con un voto, se consigliare o bocciare l’approvazione di due farmaci completamente diversi tra di loro ma che tanto hanno e stanno interessando gli investitori. Il primo FDA panel doveva esprimersi sulla Dalbavancina ...
Negli ultimi anni le banche centrali si sono sostituite al mercato, ai governi e a tutti gli altri attori economici nel definire le strategie monetarie, finanziarie e anche economiche dei Paesi cosiddetti industrializzati. I loro bilanci sono cresciuti a dismisura tanto che la Fed attualmente ha attivi pari a 4.160 miliardi di dollari, di cui ...
Dopo la positiva performance dell'ultimo periodo, ieri il nostro FTSE/mib ha visto (assieme all'IBEX) le temute prese di beneficio. Per l'indice nostrano, le vendite son state decisamente più pesanti. Aumenta infatti l'attesa per le decisioni della Bce di domani, ma anche per la conferenza stampa di Mario Draghi. Qualcuno pensa che la Bce possa effettuare un qualche ...