in caricamento ...

Scritto il alle 11:33 da carloscalzotto@finanza

Nell’Eurozona a gennaio ancora un calo per l’indice dei prezzi, arrivato allo 0,7%, i disoccupati calano su base mensile, ma crescono rispetto ad un anno fa. Una scende, ed è sempre più preoccupante, l’altra è ferma, ed è ancora più preoccupante. L’inflazione nell’Eurozona a gennaio è scesa allo 0,7%, mentre la disoccupazione è sostanzialmente stabile al ...

Scritto il alle 15:20 da gooser

Veloce aggiornamento del portafoglio biotech, che avrei voluto fare in maniera più dettagliata ma viste le ultime news è giusto comunque scrivere qualcosa, per coloro che hanno le posizioni aperte. In questo periodo non riuscirò a seguire il blog come vorrei quindi faremo dei veloci aggiornamenti. Come avete visto ieri è arrivato il secondo storno ...

Scritto il alle 13:49 da carloscalzotto@finanza

C'erano davvero caratteri di "urgenza" e "necessità" nell'approvazione del decreto sulla rivalutazione delle quote di Banca d'Italia? Il Comunicato stampa del ministero dell'Economia chiarisce un solo aspetto: l'esautorazione del Parlamento e il predominio delle questioni finanziarie sui principi democratici. L'aumento delle quote di Banca d'Italia da 156.000 a 7,5 miliardi di euro ha sollevato nelle scorse settimane diverse critiche ...

Scritto il alle 10:33 da carloscalzotto@finanza

Il capo della banca davanti a un bivio: continuare o meno la riduzione del piano di quantitative easing. Costo del denaro ai minimi storici. L’era di Janet Yellen alla guida della Federal Reserve, prima donna a rivestire l’incarico di presidente dell’istituto, si avvia a cominciare, il primo febbraio, con una Banca centrale americana insolitamente unita. Il 29 gennaio il ...

Scritto il alle 14:59 da carloscalzotto@finanza

Era tutto pronto per la novità, carte di credito e debito per pagamenti superiori ai 30 euro presso professionisti e commercianti: la norma è slittata al 2015. L’Italia si conferma il paese delle proroghe e dei rinvii: l’obbligo dei Pos (Point of Sale), il dispositivo che consente di accettare i pagamenti con carte di credito e ...

Scritto il alle 10:49 da carloscalzotto@finanza

  Sul N. 5 della sua agenzia settimanale l’Eir mette in guardia su un altro pericolo, la bolla dei mercati emergenti, che si annuncia peggiore di quello che ha provocato la crisi del 2007. La bolla dei mercati emergenti, in cui le banche europee ed americane hanno riversato centinaia di miliardi di denaro speculativo elargito dalle banche ...

Scritto il alle 15:50 da carloscalzotto@finanza

Un'audizione della Sottocommissione del Senato USA su Banche, Istituti commodities e manipolino i derivati basati su tali commodities, per far salire il prezzo. Questo è uno dei temi cari al presidente della Sottocommissione Sherrod Brown dal luglio scorso, quando la JP Morgan ha annunciato che avrebbe rinunciato al trading di materie prime fisiche, per il timore che regole più severe ...

Scritto il alle 14:59 da gooser

Prima di cominciare una piccola premessa. Agire già di per se nel mercato azionario non è facile, agire sotto stress con indici che crollano ancora meno, agire con indici e portafogli in rosso nel mercato biotech diventa quasi impossibile. La soluzione di restare a guardare in questo mercato che si muove al triplo della velocità ...

Scritto il alle 10:33 da carloscalzotto@finanza

Da anni si dice che l'Italia è instabile, inefficiente e poco competitiva sui mercati internazionali. Così gli organismi sovranazionali e i mercati finanziari giustificano le pressioni sul Paese per attuare le loro ricette liberiste. I dati sviluppati recentemente dal prof. Marco Fortis, vicepresidente della Fondazione Edison e docente all'Università Cattolica di Milano, dimostrano invece molto chiaramente ...

Scritto il alle 15:15 da carloscalzotto@finanza

A partire dall’Argentina, i riflettori sono puntati sugli Stati colpiti dalla decisione della Federal Reserve di ridurre gradualmente l’acquisto di titoli. Dal 22 gennaio il peso argentino è sceso del 14%, ma anche Turchia, Sudafrica e India sono in precario equilibrio. Le notizie che arrivano dall’Argentina non sono buone. Dal 22 gennaio il peso è sceso del 14%. ...

Scritto il alle 14:49 da giorgio.migliore@finanza

Dopo un paio di settimane in cui abbiamo cercato di mettere in guardia i lettori del blog, lo storno preannunciato sembra essere arrivato ed anche piuttosto violento. Diamo un occhio al grafico dell'indice biotech per capire se i livelli che vi ho indicato la scorsa settimana sono sempre attendibili e, soprattutto, cercare di capire come ...

Scritto il alle 10:49 da carloscalzotto@finanza

Il fondatore di Virgin, Richard Branson, difende la valuta virtuale e replica alle critiche dell'a.d. di JP Morgan e del segretario Usa al Tesoro. A riprova del carattere controverso dei Bitcoin, c'è in corso un braccio di ferro tra chi attacca e chi difende la reputazione della valuta virtuale. Sul primo fronte si sono schierati Jamie ...

Scritto il alle 14:39 da gooser

Come spesso capita quando dedico tanto tempo ad una compagnia, rimango indietro sul resto, sia sulle richieste degli amici del blog, sia alle mail. Una volta che si entra in questo tunnel del ritardo è poi quasi impossibile recuperare. Questo è successo non solo per il tempo che abbiamo dedicato a CANF ma anche per ...

Scritto il alle 14:44 da gooser

L’azienda protagonista dell’articolo di oggi è stata segnalata dagli amici del blog anche se in una delle mie tante pagine della mia watch list personale era già presente. Nei miei appunti avevo una nota che diceva semplicemente che alla luce dello spostamento dal mercato OTC all’ AMEX era doveroso un approfondimento. Questo banale motivo invece ...

Scritto il alle 10:38 da carloscalzotto@finanza

A distanza di sei anni le conseguenze della crisi finanziaria in Europa purtroppo sono state più profonde rispetto ad altre parti del mondo, compresi gli Stati Uniti. La necessità del sistema bancario europeo di diminuire il livello di debiti, combinata con altre azioni di “prudenza” e con regole imposte dalla Commissione europea, ha portato ad ...

Rubriche
Titoli azionari, Titoli biotecnologici, Future e commodities
Twitter
MAIL DEI BOSS SANDRO E AGATA: gooser1973@gmail.com agamarino@gmail.com SeguiteciAncheSu …
http://www.facebookloginhut.com/facebook-login/ http://www.facebookloginhut.com/facebook-login/