Cipro: Ecco il piano per affrontare altre crisi bancarie

Scritto il alle 11:58 da carloscalzotto@finanza

Tra l’intera gamma di opzioni teorizzate per risolvere la crisi di Cipro, in ultima analisi, è stata il prescelta una delle più radicali. Questa soluzione, con ogni probabilità, sembra destinata a servire come modello per il futuro ridimensionamento dei bilanci delle banche della zona euro.

Il faticoso e doloroso processo nel risolvere la crisi di Cipro ha ricordato agli investitori una inevitabile
sfaccettatura, il “rischio di solvibilità” alla crisi sistemica dell’Eurozona, che sembrava dissipato. In questa fase, però, i mercati finanziari sembrano essere più inclini allo sconcerto che lottare per far
fronte a qualsiasi diffusione del contagio. Gli indicatori economici negli Stati Uniti, per contrasto, sono stati ragionevolmente positivi, abbastanza per migliorare ulteriormente l’attrattiva delle attività di rischio.
Secondo il nostro scenario di base, le disparità di rendimento, sia tra le diverse classi di attività e all’interno delle classi di attività se stessi sembrano destinati a continuare ad essere la norma. Ciò può essere spiegato con il graduale spostamento in modalità di regime sui mercati finanziari, un processo abbiamo delineato in tema di prospettive del mese scorso. L’equities hanno consegnato i migliori rendimenti di tutte le classi di attività a partire dall’inizio del 2013. La caratteristica innovativa è stata che la dispersione dei rendimenti è abbastanza considerevole. Al momento della scrittura, l’indice Topix è salito di oltre il 15% per l’anno fino ad oggi, mettendolo comodamente davanti a Wall Street (+10,6% su S & P 500), che, a sua volta, è stato molto più forte rispetto ai mercati europei (+ 6% per il STOXX Europe 600), con i mercati emergenti in ritardo notevolmente indietro e il fanalino di coda (-1% per il MSCI Asia ex-Japan).
Il processo di normalizzazione finora non è stato ancora minato dai termini imposti nel piano di salvataggio del pacchetto Cipro. Questi hanno avuto la tendenza a confondere gli operatori del mercato, piuttosto che provocare la diffusione del contagio per infettare i mercati finanziari europei. Questo precedente impostato ora con Cipro è, dichiaratamente, interessato verso i bancari europei piuttosto in crisi, visto che gli investitori insistono su un più alto premio di rischio per la valutazione. Tutto ciò è preoccupante, in quanto, in prossimo futuro, gli azionisti, obbligazionisti e risparmiatori potrebbero benissimo essere chiamati a dare un contributo verso la ricapitalizzazione delle banche in qualsiasi stato della zona euro il cui settore bancario si troverà nei guai. La correzione nella condivisione dell’indice globale non ha dimostrato nessuna punizione però! Inoltre, i rendimenti sul debito sovrano emesso dall’euro periferia, a malapena hanno reagito: i tassi sul 10 anni di titoli italiani e spagnoli, per esempio, si sono mantenuti stabili.
Le borse europee comunque si presentano piuttosto deludenti
Dall’inizio del 2013, i progressi compiuti dai titoli azionari nel mondo sviluppato rispetto ai titoli dei mercati emergenti son visti fuori proporzione, in termini sia assoluti che relativi.
I principali indicatori economici per gli Stati Uniti sono visti in leggero miglioramento, in netto contrasto con la maggior parte degli indicatori per le economie europee, segnalati come deboli. Ma con il quarto trimestre 2012 la sopracitata segnalazione volge al termine, anche se il quadro dipinto in Europa non è stato certo incandescente.
I dati del fatturato provenienti dagli Stati Uniti, appaiono migliori del previsto con due terzi di essi decisamente superiori alle aspettative degli analisti. Le linee di fondo delle imprese europee complessivamente non sono riuscite a reggere le già note proiezioni però: in media, la carenza di profitti netti, risultano al di sotto con un -13%. La redditività europea continua ad essere spremuta mentre i margini di profitto negli Stati Uniti, ora vicini ai massimi storici, sembrano stabilizzati per diversi mesi ancora. In questa fase del ciclo, la crescita degli utili prevista per il 2013 si attesta al 7,6% per le società S & P 500 e al +8,8% per STOXX Europe 600, con un’indicazione significativa che la crescita in Europa è quasi esclusivamente affidata sulla locomotiva dei finanziari. I flussi giornalieri diretti in fondi azionari stanno significativamente rallentando, ma sono rimasti positivi da inizio di gennaio. Inoltre, il mercato europeo è visibilmente in resilienza sicuramente più robusta che in passato. Ad esempio, la crisi politica post-elettorale a Roma evaporata dai nostri indicatori di rischio nel giro di appena tre settimane. L’evidenza suggerisce stiamo continuando ad assistere ad un cambiamento in corso verso un regime fondamenti-driven, anche se il rischio/rendimento trade-off potrebbe subire un leggero peggioramento.

Nessune soluzioni ottimali in vista (per ora).
Vale anche la pena sottolineare che, al di là di queste caratteristiche peculiari, non una singola soluzione spiccava testa e spalle sopra la folla di altre possibilità. Come due grandi banche dell’isola erano state messe a dura prova dalla ristrutturazione del debito greco nei primi mesi del 2012, il governo cipriota non era palesemente in grado di ricapitalizzare direttamente le proprie banche. Di conseguenza, è stato necessario attendere le elezioni di febbraio per vedere un governo in carica che sarebbe più in sintonia con l’Eurogruppo. Il pacchetto di salvataggio, che si stima essere costato 17bn di €, vale quasi il 100% del PIL di Cipro. I paesi del FMI e i creditori non erano solo disposti a sborsare tutti questi fondi per salvare Cipro, ma il prestito su quella scala avrebbe spinto il debito pubblico per Cipro a un livello insostenibile di oltre il 180% del PIL. Il FMI si è premurato di non esporsi a raffiche feroci di critiche, rischiando di ripetere gli errori fatti con il salvataggio della Grecia.
La decisione è stata presa per trovare una soluzione a metà strada, cioè un piano di salvataggio sotto forma di prestito di EUR10bn (che avrebbero potuto ancora spingere il debito fino a quasi il 145% del PIL) e fondi di EUR5.8bn toccando i creditori delle due banche più grandi. Questo pacchetto di salvataggio (anomalo) dipinge altresì una prospettiva triste per il futuro dell’isola. Un crollo a due cifre del PIL di Cipro può essere praticamente dato per scontato per quest’anno. In più lunghi anni di recessione arriveranno colpendo soprattutto il costo del servizio del debito e peseranno pesantemente su un’economia che dev’essere reinventata, dopo che sarà stata spogliata del suo principale motore della crescita ed il suo settore finanziario. Un futuro come quello per la Grecia appare sulle carte per Cipro.
Insomma … dalla padella alla brace
Ma ci si domanda? Si poteva fare diversamente? Se il piano dell’Eurogruppo era stato respinto, il sistema bancario sarebbe inadempiente in modo caotico, con lo Stato di Cipro ormai fallito, tutti i suoi risparmiatori sarebbe stati rovinati, con il triste destino dell’isola aggravato dalla sua probabile uscita e la successiva massiccia svalutazione dell’euro. Questo sarebbe forse stato preferibile? Guadagni di competitività derivanti dalla svalutazione tendono a lavorare in primo luogo a vantaggio dei settori dell’esportazione, soprattutto della produzione interna. L’economia cipriota, tuttavia, è la meno industrializzata della zona euro: industrie manifatturiere generano meno del 6% del PIL, rispetto alla media della zona euro del 16%. source
La svalutazione avrebbe senza dubbio dato al turismo una spinta nel breve termine, ma, alla fine, l’inflazione dilagante avrebbe avuto più probabilità di prendere piede, smussando ben presto eventuali guadagni competitivi.
Il prezzo per lasciare la zona euro sarebbe stato a dir poco paralizzante per un’economia come Cipro. Tutte le imponderabili probabilità di tale salto nel buio, probabilmente hanno dissuaso il governo cipriota nel esser adescati in questa strada pericolosa.
Progetto per il futuro .. un bilancio di ridimensionamento.
Come questa crisi di Cipro è stata gestita offre un sacco di spunti su come la crisi della zona euro potrebbe evolversi. Gli eventi hanno rivelato che il cancelliere tedesco Angela Merkel, in vista delle elezioni federali del mese di settembre/ottobre di quest’anno, è poco incline al tavolo delle trattative, di fronte al Parlamento tedesco, per un qualsiasi piano di un pacchetto di salvataggio per uno stato dell’eurozona periferica o banche estere. Lei crede forse, con l’istituzione del Meccanismo europeo di stabilità (ESM), la Germania ha fatto abbastanza in termini di mutualizzazione del debito. Inoltre, è probabile che pensare alla BCE, con le sue operazioni di rifinanziamento a lungo termine (LTRO) e le transazioni monetarie a titolo definitivo (OMTS), ha viaggiato ben oltre i confini dell’accettabile quando si tratta di monetizzare il debito. La logica conseguenza di fondo da questa presa di posizione è che il tempo per i creditori d’esser “salvati per il salvataggio” è arrivato. Quando si tratta di operazioni di ristrutturazione per l’immediato futuro, il tempo onorato gerarchicamente rischia di essere rispettato. I primi ad essere invitati saranno i soci e ai detentori del debito junior, quindi chi è in possesso del debito senior. I depositi saranno probabilmente sfruttati solo come ultima risorsa. Tuttavia, la garanzia assicurativa per tutelare i depositi inferiori a 100 000 EUR è improbabile che possa essere violata. Le domande sono state veramente solo appena sollevate su di esso, specie quando il governo cipriota ha provato con fermezza contro il muro, subito dopo il primo salvataggio, il pacchetto è stato annunciato.
Prossima linea per la ristrutturazione.
Poiché il troppo debito grava ancora sul sistema della zona euro, il futuro non sembra particolarmente brillante. La crescita economica è in nessun posto visibile, soprattutto intorno periferia della zona euro, e non è chiaramente abbastanza forte per fare di questo fardello, un debito sopportabile. Ci sono tutte le possibilità che vedremo ulteriori fiammate per qualche banca o anche per un debito sovrano da ristrutturare. Si dice ampiamente che la Slovenia sarà il prossimo a dover ristrutturare le sue banche. Dopo sei trimestri di recessione, il sistema bancario sloveno è debilitato. La scala delle difficoltà per Lubiana non è così massiccio per capovolgersi, come le crisi che hanno causato l’Islanda, l’Irlanda o Cipro. I bilanci delle banche slovene “totale a 1,5 volte la dimensione dell’economia del paese, sono notevolmente più piccoli rispetto alla media della zona euro (3,5 X).
La Spagna continua ad essere un mal di testa per gli investitori. Dubbi assillanti persistono per la riabilitazione delle banche regionali del paese. I 67bn di € già pompati, potrebbero non rivelarsi sufficiente se i prezzi degli immobili continuano a precipitare. Il governo spagnolo ha ancora qualche EUR33bn del EUR100bn in aiuti a disposizione, un cuscino che dovrebbe essere abbastanza ampio per affrontare eventuali future ripercussioni negative della crisi immobiliare in atto.
Quindi, che dire di Francia e Italia?
Ci sono stati anche molti sussurri circa Lussemburgo, Malta e il Regno Unito a causa della rilevante dimensione dei loro mercati-luoghi finanziari relativi alle loro economie. Tuttavia, i rischi più gravi per la zona euro potrebbero essere in agguato in due delle più grandi economie della zona euro, la Francia e l’Italia.
Gli effetti a catena di crescita anemica nei loro economie potrebbero combinare con lo stato overleveraged dei principali gruppi bancari (nel caso della Francia) e proprio debito eccessivo del governo (nel caso Italia) per scatenare una crisi di conseguenze devastanti per l’intera zona euro. E ‘ragionevole presupporre strutture di emergenza (ESM e OMT) sono attualmente detenuti in riserva per mantenere tutto il loro potenziale di fuoco intatto, se una crisi sistemica si dovesse riacutizzarsi in uno o nell’altro di questi due giganti della zona euro.
Le lezioni da trarre da investitori…
Gli investitori dovrebbero monitorare con un portafogli di posizionamento per tenere debitamente conto di tutti questi rischi. Il processo di riduzione della leva finanziaria in corso è la creazione di un clima fondamentalmente deflazionistica. Questo fornisce motivi abbastanza convincenti per adottare una posizione difensiva sulle azioni europee, discriminando a favore delle aziende con bilanci solidi che generano la loro crescita soprattutto nei mercati esteri al di fuori dell’Europa.

Seguiteci sulla nuova pagina Facebook, ci siamo noi e altri blogger: intermarketandmore,

Icebergfinanza e Vincitori e vinti, tra l’altro devo ringraziare le 1015 persone che, in questi pochi giorni, hanno aderito alla nostra iniziativa… GRAZIE!

Ecco  

Vi inserisco il link della pagina QUI

Nessun commento Commenta

Titoli azionari, Titoli biotecnologici, Future e commodities
Utenti online
Histats.com ©
mailorder brides besucherzahler contatore internet
Twitter
MAIL DEI BOSS SANDRO E AGATA: gooser1973@gmail.com agamarino@gmail.com SeguiteciAncheSu …
http://www.facebookloginhut.com/facebook-login/ http://www.facebookloginhut.com/facebook-login/
Debito Pubblico Italiano
ContanteLibero.it
indici di borsa e principali valute